Disinfestazione e derattizzazione
Descrizione delle attività di disinfestazione e derattizzazione
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 09:30
Per il triennio 2025-2027, il servizio di "Derattizzazione e Disinfestazione" è stato affidato alla Ditta "Scorpio srl Disinfestazioni" - via Padre E. Venturini, 2/A - 30015 Chioggia (VE).
Disinfestazione ratti:
Gli interventi di disinfestazioni si suddividono in:
- siti programmati: siti comunali "sensibili". Per ogni sito sono previsti 10 passaggi all'anno (il servizio consiste nella verifica, controllo ed integrazione pastura compresi);
- siti extra/straordinari: per ogni sito sono previsti 3 passaggi da effettuarsi nell'arco di 45 gg (il servizio consiste nella verifica, controllo ed integrazione pastura compresi).
Un sito è composto da 3 erogatori.
Disinfestazione zanzare:
Consapevoli del pericolo sempre più crescente che questi piccoli vettori portano, già da molti anni, questa Amministrazione, adotta le misure necessarie per il controllo delle zanzare in condivisione con l’Ulss7 Pedemontana.
Gli interventi di Disinfestazioni possibili da attivare sono descritti nel “Piano di interventi per il controllo delle Zanzare” che annualmente viene aggiornato e trasmesso all’Ulss di competenza.
Informiamo i cittadini che anche quest'anno il Comune ha acquistato confezioni di pastiglie anti larve con l'intento di metterle a disposizione gratuitamente per i cittadini residenti. Le stesse potranno essere ritirate all'ingresso del Comune: verrà consegnata una confezione per nucleo familiare (vedasi file “Istruzioni uso antilarvale per cittadini”).
Nome commerciale del prodotto x uso domestico/civile.
-“Proxilar compresse - ogni barattolino 10 compresse da 1g l’una” (prodotto acquistato al 01.08.2023 con scadenza Giugno 2026);
-“Metroprene 0.5 - ogni barattolino 10 compresse da 2g l’una” (prodotto acquistato al 03.09.2024 con scadenza Luglio 2026).
Per ulteriori informazioni delle attività di disinfestazione adottate, dei prodotti utilizzati nelle aree comunali, dei prodotti distribuiti alla cittadinanza, e per consigli vari, prendere visione delle cartelle in allegato.
Referente:
Comune di Rosà - Ufficio Ecologia
Email: ecologia@comune.rosa.vi.it
tel: 0424 584 163