Descrizione
Si informa che le carte d’identità cartacee, indipendentemente dalla scadenza riportata sul documento, cesseranno di essere valide dal 3 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019, e non potranno essere utilizzate per l’espatrio.
L'Ufficio Anagrafe invierà a tutti i cittadini in possesso di documento di identità in formato cartaceo con scadenza uguale o superiore a tale data, comunicazione per fissare quanto prima un appuntamento per il rilascio della nuova carta d’identità elettronica (CIE).
Per qualsiasi informazione in merito, l’Ufficio Anagrafe è a disposizione al numero 0424 584 170 nei seguenti orari: da lunedì a venerdì 8.30 - 12.30; lunedì, martedì e giovedì 14.30 - 18.30.
Riepiloghiamo i documenti necessari per il rinnovo del documento:
- una fotografia formato tessera in formato cartaceo o elettronico recente (massimo sei mesi);
- vecchio documento d'identità (oppure la denuncia di smarrimento o furto presentata ai competenti uffici di pubblica sicurezza);
- il codice fiscale o la tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione.
Il pagamento di € 22,00 dovrà essere effettuato tramite bancomat, carta di credito/debito o PagoPA: non è possibile il pagamento in contanti.
Verrà subito rilasciata la ricevuta della richiesta CIE, che potrà essere utilizzata in Italia fino al ricevimento della carta di identità elettronica.
La consegna della CIE avverrà entro sei giorni lavorativi.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 09:25