Vacanze estive e rinnovo della carta di identità

Pubblicato il 11 maggio 2023 • Comune , Servizi

Visto l’approssimarsi del periodo estivo si invitano i cittadini al controllo della scadenza della propria Carta d’Identità.

Si ricorda che la Carta di Identità Elettronica (CIE) può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o dimora a partire dal 180° giorno prima della scadenza della propria carta d’identità o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento.

Si prega di tenere in considerazione che le nuove Carte di Identità Elettroniche, le quali vengono elaborate dal Poligrafico dello Stato, richiedono un tempo di consegna che va da 6 a 8 giorni lavorativi dalla data di elaborazione della richiesta di emissione allo sportello comunale.

Per appuntamenti, collegarsi al nuovo servizio di prenotazioni online a questo link.

La CIE viene utilizzata agli stessi fini della Carta d’identità cartacea: identificarsi; circolare nell’Unione europea, in alcuni Stati aderenti all’Accordo di Schengen (come Islanda, Norvegia e Svizzera) e in altri Stati con i quali sono stati raggiunti accordi bilaterali (vedasi le singole “Schede Paese” sul sito www.viaggiaresicuri.it).
Essa consente, a determinate condizioni, di accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni italiane.

ATTENZIONE: le Carte d’identità cartacee già emesse restano valide fino alla loro scadenza.

La CIE è un documento per l’identificazione personale e variazioni di informazioni quali la residenza, la professione e lo stato civile (peraltro non tutti contenuti nella CIE) non comportano né l’aggiornamento del documento né un nuovo rilascio.

Le carte d’identità cartacee e le vecchie CIE, ora non più in produzione, possono essere rinnovate prima del 180° giorno precedente la scadenza per motivi legati all’attivazione dell’identità digitale e accedere ai Servizi Online della Pubblica Amministrazione.