Il Consiglio Comunale sabato assegna il premio Città di Rosà

Pubblicato il 16 gennaio 2020 • Comunicati stampa

Sabato 18 gennaio, alle ore 18.00 è convocato il Consiglio comunale per assegnare, con un’apposita delibera, il premio CITTÀ DI ROSÀ 2020 e, su segnalazione delle Categorie economiche, i premi ROSÀ CHE LAVORA 2020.
Il Consiglio comunale si tiene il giorno dopo la festa di Sant’Antonio Abate patrono del Paese a cui è dedicato domenica 19 gennaio dalle ore 21 in Duomo anche il concerto organizzato con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, dalla Parrocchia di Rosà e dal Teatro Montegrappa nell’ambito quest’anno della ricorrenza della “dedicazione dell’altare e per i 200 anni della dedicazione del Duomo di Rosà”. Per l’occasione Maria Grazia Amoruso sarà all’organo con le musiche della Chamber Orchestra di Asolo diretta dal M° Valter Favero.

Questa mattina il sindaco, Paolo Bordignon accompagnato dall’assessore alla Cultura, Chiara Grandotto ha annunciato i premiati. «Abbiamo deciso di premiare chi, lontano da dinamiche legate al denaro e nel puro spirito di volontariato, si rivolge al prossimo con grande generosità. Le Associazioni del Dono sono inoltre un valido esempio per i nostri giovani per un segnale positivo rivolto all’intera nostra Comunità.»

La Commissione cultura ed i capigruppo in Consiglio comunale hanno convenuto di assegnare per l’anno 2020 il premio all’ASSOCIAZIONI DEL “DONO” composte dalle associazioni Aido, Avis ed Rds. Questa la motivazione che verrà letta nel corso del Consiglio comunale dal sindaco, Paolo Bordignon: “per l'impegno e la costanza nel diffondere e promuovere la “cultura del dono”, eccellenza del nostro territorio, contribuendo attraverso la solidarietà, l'altruismo e la donazione volontaria a salvare delle vite umane ed alleviare tante sofferenze. Offrire una parte di noi stessi è l'esempio più alto di generosità che l'essere umano possa testimoniare. Una grande dimostrazione di coraggio e di forza, esempio per tutti”.
Le otto sezioni delle tre diverse Associazioni rosatesi, hanno convenuto di donare l’intero premio in denaro alla Città della Speranza, per un segno tangibile di altruismo.

Su segnalazione delle Categorie economiche del Territorio (presenti alla conferenza stampa odierna Lorena Bazzon dell’Associazione Artigiani e Eliana Ferronato dell’Associazione Commercianti), al termine del Consiglio comunale, verranno poi insignite del premio ROSÀ CHE LAVORA le ditte che per traguardi di anzianità, tipologia di prodotto o know-how hanno raggiunto nel tempo dei risultati di valore.
Nello specifico verranno premiate: D.V.S. srl (Ass. Industriali), Ofix snc (Artigiani), Grosselle di Grosselle Adriano (Commercianti), Nexia srl (Apindustria), Parolin Silvano (Coltivatori Diretti). Un riconoscimento verrà inoltre destinato alle aziende: Alveari 3 srl, Dema Saban e Poggi Sandri snc. Dopo l’introduzione dello scorso anno verranno inoltre conferiti tre premi FEDELTÀ per l’occasione a Mirco Baggio dipendente della Edilmarmi snc, Simone Fietta dell’Alveari 3 srl e Francesco Bordignon per essere stato recentemente insignito del titolo di Maestro artigiano.